-
ADAMI Valerio
-
AFRO Basaldella
-
AGNETTI Vincenzo
-
AJMONE Giuseppe
-
ALINARI Luca
-
ANNIGONI Pietro
-
ASIS Antonio
-
ATTARDI Ugo
-
AUBERTIN Bernard
-
BACOSI Manlio
-
BADIALI Carla
-
BAJ Enrico
-
BARNI Roberto
-
BARTOLINI Luigi
-
BARUCHELLO Gianfranco
-
BASALDELLA Mirko
-
BEECROFT Vanessa
-
BENAGLIA Enrico
-
BENTIVOGLIO Mirella
-
BENVENUTI Riccardo
-
BIAGIOTTI Alessio
-
BIANCHI BARRIVIERA Lino
-
BIASI Alberto
-
BLUHM Norman
-
BONALUMI Agostino
-
BONICHI Gino
-
BORRA Pompeo
-
BORY Jean François
-
BRECHT George
-
BREHMER Klaus Peter
-
BRINDISI Remo
-
BRUGNOLI Emanuele
-
BRUNORI Enzo
-
BRUSCHETTI Alessandro
-
BUCCI Anselmo
-
BURR George Elbert
-
BURRI Alberto
-
BUZZATI Dino
-
CACCIARINI Gianni
-
CAFFE' Nino
-
CALANDRI Mario
-
CALDERARA Antonio
-
CAMPIGLI Massimo
-
CAPPELLI Giovanni
-
CARMASSI Arturo
-
CARUSO Bruno
-
CASCELLA Michele
-
CASCELLA Pietro
-
CASCELLA Tommaso
-
CASSINARI Bruno
-
CASTELLANI Enrico
-
CASTELLANI Leonardo
-
CATTANEO Giovanna
-
CATTELAN Maurizio
-
CECCOBELLI Bruno
-
CECCOTTI Rodoldo
-
CEROLI Mario
-
CESETTI Giuseppe
-
CHAPPEL Edouard
-
CHIA Sandro
-
CIGHERI Franco
-
CIONINI Anna
-
COLLA Ettore
-
CONSIGLIO Mario
-
CONSTANT (Nieuwenhuys)
-
CORNEILLE Guillaume
-
CORZAS Francisco
-
COSTA Franco
-
COSTANTINI Flavio
-
COTANI Paolo
-
CRIPPA Roberto
-
CUCCHI Enzo
-
D'OORA Domenico
-
DA VILLACIDRO Meloniski
-
DADAMAINO
-
DALI' Salvador
-
DALLE CESTE Piero
-
DANIELI Giuseppe
-
DAUTRY Marc
-
DE ALEXANDRIS Sandro
-
DE CHIRICO Giorgio
-
DE DOMINICIS Gino
-
DE GREGORIO Giuseppe
-
DE MARIA Nicola
-
DEL RE Marco
-
DELLA CASA Giuliano
-
DELLA TORRE Enrico
-
DEYROLLE Jean
-
DIAS Antonio
-
DINE Jim
-
DOBASHI Jun
-
DOMELA César
-
DORAZIO Piero
-
ECHAURREN Pablo
-
EMBLEMA Salvatore
-
EMPRIN Giuliano
-
ERNST Max
-
FALKENSTEIN Claire
-
FASSBENDER Joseph
-
FAZZINI Pericle
-
FEITO Luis
-
FERRONI TOMMASI Riccardo
-
FINNE Ferdinand
-
FINZI Ennio
-
FIORONI Giosetta
-
FIUME Salvatore
-
FONTANA Lucio
-
FRAI Felicita
-
FRANCESCONI Mario
-
FRIEDLAENDER Johnni
-
FROHNER Adolf
-
FUCHS Ernst
-
FUKUI Ryonosuke
-
GASTINI Marco
-
GAULI Piero
-
GENTILINI Franco
-
GERMANA' Mimmo
-
GIANBECCHINA
-
GIBSON Ralph
-
GILARDI Piero
-
GIUMAN Giuliano
-
GRAVES Nancy
-
GRECO Emilio
-
GUARIENTI Carlo
-
GUARNIERI Riccardo
-
GUCCIONE Piero
-
GUIDI Virgilio
-
GUTTUSO Renato
-
HARTUNG Hans
-
HAYTER Stanley
-
INDIANA Robert
-
ISGRO' Emilio
-
JANICH Edo
-
LA PIETRA Ugo
-
LALIBERTE' Norman
-
LAM Wifredo
-
LICATA Riccardo
-
MACCARI Mino
-
MAGNELLI Alberto
-
MANZU' Giacomo
-
MARCHEGIANI Elio
-
MASSON André
-
MASTROIANNI Umberto
-
MATTIACCI Eliseo
-
MATTIOLI Carlo
-
MELOTTI Fausto
-
MIGNECO Giuseppe
-
MINGUZZI Luciano
-
MONGATTI Vairo
-
MOORE Henry
-
MORANDINI Marcello
-
MORENA Alberico
-
MORLOTTI Ennio
-
MUNARI Bruno
-
NESPOLO Ugo
-
NOTARI Romano
-
NUCARA Renzo
-
ORELLANA Gaston
-
PACE Achille
-
PARMIGGIANI Claudio
-
PATELLA Luca Maria
-
PAULUCCI Enrico
-
PERILLI Achille
-
PIACESI Walter
-
PIRANDELLO Fausto
-
PIRANDELLO Fausto
-
POMODORO Giò
-
POSSENTI Antonio
-
RABUZIN Ivan
-
RAMOS Mel
-
RANUCCI Lucio
-
RAY Man
-
REGGIANI Mauro
-
ROTELLA Mimmo
-
RUGGERI Piero
-
SANTOMASO Giuseppe
-
SASSU Aligi
-
SAVINIO Ruggero
-
SCANAVINO Emilio
-
SCHEGGI Paolo
-
SCHIFANO Mario
-
SCIALOJA Toti
-
SCIRPA Paolo
-
SEPO (Severo Pozzati)
-
SIMI Filadelfo
-
SOTO Jesus Rafael
-
SOTTSASS Ettore
-
SQUATRITI Fausta
-
SQUILLANTINI Remo
-
SUTHERLAND Graham
-
TAMBURI Orfeo
-
TAPIES Antoni
-
TATAFIORE Ernesto
-
TILSON Joe
-
TORNABUONI Lorenzo
-
TRECCANI Ernesto
-
TRUBBIANI Valeriano
-
TURCATO Giulio
-
VACCHI Sergio
-
VANGI Giuliano
-
VARISCO Grazia
-
VEDOVA Emilio
-
VERLON André
-
VERNA Claudio
-
VESPIGNANI Renzo
-
VIGNOZZI Piero
-
VILLON Jacques
-
WELLER Simona
-
WILDING Ludwig
-
WOODMAN Betty
-
WUNDERLICH Paul
-
XERRA William
-
ADAMI Valerio
-
AFRO Basaldella
-
AGNETTI Vincenzo
-
AJMONE Giuseppe
-
ALINARI Luca
-
ANNIGONI Pietro
-
ASIS Antonio
-
ATTARDI Ugo
-
AUBERTIN Bernard
-
BACOSI Manlio
-
BADIALI Carla
-
BAJ Enrico
-
BARNI Roberto
-
BARTOLINI Luigi
-
BARUCHELLO Gianfranco
-
BASALDELLA Mirko
-
BEECROFT Vanessa
-
BENAGLIA Enrico
-
BENTIVOGLIO Mirella
-
BENVENUTI Riccardo
-
BIAGIOTTI Alessio
-
BIANCHI BARRIVIERA Lino
-
BIASI Alberto
-
BLUHM Norman
-
BONALUMI Agostino
-
BONICHI Gino
-
BORRA Pompeo
-
BORY Jean François
-
BRECHT George
-
BREHMER Klaus Peter
-
BRINDISI Remo
-
BRUGNOLI Emanuele
-
BRUNORI Enzo
-
BRUSCHETTI Alessandro
-
BUCCI Anselmo
-
BURR George Elbert
-
BURRI Alberto
-
BUZZATI Dino
-
CACCIARINI Gianni
-
CAFFE' Nino
-
CALANDRI Mario
-
CALDERARA Antonio
-
CAMPIGLI Massimo
-
CAPPELLI Giovanni
-
CARMASSI Arturo
-
CARUSO Bruno
-
CASCELLA Michele
-
CASCELLA Pietro
-
CASCELLA Tommaso
-
CASSINARI Bruno
-
CASTELLANI Enrico
-
CASTELLANI Leonardo
-
CATTANEO Giovanna
-
CATTELAN Maurizio
-
CECCOBELLI Bruno
-
CECCOTTI Rodoldo
-
CEROLI Mario
-
CESETTI Giuseppe
-
CHAPPEL Edouard
-
CHIA Sandro
-
CIGHERI Franco
-
CIONINI Anna
-
COLLA Ettore
-
CONSIGLIO Mario
-
CONSTANT (Nieuwenhuys)
-
CORNEILLE Guillaume
-
CORZAS Francisco
-
COSTA Franco
-
COSTANTINI Flavio
-
COTANI Paolo
-
CRIPPA Roberto
-
CUCCHI Enzo
-
D'OORA Domenico
-
DA VILLACIDRO Meloniski
-
DADAMAINO
-
DALI' Salvador
-
DALLE CESTE Piero
-
DANIELI Giuseppe
-
DAUTRY Marc
-
DE ALEXANDRIS Sandro
-
DE CHIRICO Giorgio
-
DE DOMINICIS Gino
-
DE GREGORIO Giuseppe
-
DE MARIA Nicola
-
DEL RE Marco
-
DELLA CASA Giuliano
-
DELLA TORRE Enrico
-
DEYROLLE Jean
-
DIAS Antonio
-
DINE Jim
-
DOBASHI Jun
-
DOMELA César
-
DORAZIO Piero
-
ECHAURREN Pablo
-
EMBLEMA Salvatore
-
EMPRIN Giuliano
-
ERNST Max
-
FALKENSTEIN Claire
-
FASSBENDER Joseph
-
FAZZINI Pericle
-
FEITO Luis
-
FERRONI TOMMASI Riccardo
-
FINNE Ferdinand
-
FINZI Ennio
-
FIORONI Giosetta
-
FIUME Salvatore
-
FONTANA Lucio
-
FRAI Felicita
-
FRANCESCONI Mario
-
FRIEDLAENDER Johnni
-
FROHNER Adolf
-
FUCHS Ernst
-
FUKUI Ryonosuke
-
GASTINI Marco
-
GAULI Piero
-
GENTILINI Franco
-
GERMANA' Mimmo
-
GIANBECCHINA
-
GIBSON Ralph
-
GILARDI Piero
-
GIUMAN Giuliano
-
GRAVES Nancy
-
GRECO Emilio
-
GUARIENTI Carlo
-
GUARNIERI Riccardo
-
GUCCIONE Piero
-
GUIDI Virgilio
-
GUTTUSO Renato
-
HARTUNG Hans
-
HAYTER Stanley
-
INDIANA Robert
-
ISGRO' Emilio
-
JANICH Edo
-
LA PIETRA Ugo
-
LALIBERTE' Norman
-
LAM Wifredo
-
LICATA Riccardo
-
MACCARI Mino
-
MAGNELLI Alberto
-
MANZU' Giacomo
-
MARCHEGIANI Elio
-
MASSON André
-
MASTROIANNI Umberto
-
MATTIACCI Eliseo
-
MATTIOLI Carlo
-
MELOTTI Fausto
-
MIGNECO Giuseppe
-
MINGUZZI Luciano
-
MONGATTI Vairo
-
MOORE Henry
-
MORANDINI Marcello
-
MORENA Alberico
-
MORLOTTI Ennio
-
MUNARI Bruno
-
NESPOLO Ugo
-
NOTARI Romano
-
NUCARA Renzo
-
ORELLANA Gaston
-
PACE Achille
-
PARMIGGIANI Claudio
-
PATELLA Luca Maria
-
PAULUCCI Enrico
-
PERILLI Achille
-
PIACESI Walter
-
PIRANDELLO Fausto
-
PIRANDELLO Fausto
-
POMODORO Giò
-
POSSENTI Antonio
-
RABUZIN Ivan
-
RAMOS Mel
-
RANUCCI Lucio
-
RAY Man
-
REGGIANI Mauro
-
ROTELLA Mimmo
-
RUGGERI Piero
-
SANTOMASO Giuseppe
-
SASSU Aligi
-
SAVINIO Ruggero
-
SCANAVINO Emilio
-
SCHEGGI Paolo
-
SCHIFANO Mario
-
SCIALOJA Toti
-
SCIRPA Paolo
-
SEPO (Severo Pozzati)
-
SIMI Filadelfo
-
SOTO Jesus Rafael
-
SOTTSASS Ettore
-
SQUATRITI Fausta
-
SQUILLANTINI Remo
-
SUTHERLAND Graham
-
TAMBURI Orfeo
-
TAPIES Antoni
-
TATAFIORE Ernesto
-
TILSON Joe
-
TORNABUONI Lorenzo
-
TRECCANI Ernesto
-
TRUBBIANI Valeriano
-
TURCATO Giulio
-
VACCHI Sergio
-
VANGI Giuliano
-
VARISCO Grazia
-
VEDOVA Emilio
-
VERLON André
-
VERNA Claudio
-
VESPIGNANI Renzo
-
VIGNOZZI Piero
-
VILLON Jacques
-
WELLER Simona
-
WILDING Ludwig
-
WOODMAN Betty
-
WUNDERLICH Paul
-
XERRA William
Klaus Peter BREHMER | Opere e biografia
BIOGRAFIAKlaus Peter Brehmer è stato un pittore, grafico e regista tedesco. Dal 1971 al 1997 è stato anche professore presso la Hochschule für bildende Künste Hamburg. Nasce a Berlino il 12 settembre 1938. Si diploma come incisore alla fine degli anni Cinquanta. Negli anni successivi studia grafica presso la Kunstakademie Düsseldorf, dove peraltro lavorerà per diversi anni fino al 1963. Dopo un anno di residenza a Parigi presso lo studio di Stanley William Hayter , torna a Berlino e si dedica a vari tipi di grafica. In questo periodo sono state prodotte la sua grafica piegata, le serie dei francobolli e opere cinematografiche. Influenzato dalla Pop Art e dalla ribellione politica delle giovani generazioni degli anni '60, Klaus Peter Brehmer elaborerà una nuova forma di linguaggio artistico che darà maggiore risalto a oggetti materiali come elementi architettonici o altri oggetti della vita quotidiana. Nascono così intorno al 1963 le cosiddette grafiche banali nelle quali erano raffigurati motivi "quotidiani" della pubblicità e dei mass media, come donne nude, automobili o astronauti. A metà degli anni '60, Brehmer inizia a riprodurre nelle sue stampe il francobollo, che l'artista stesso definisce organismo autorevole con definizione culturale di potere. A partire dalla metà degli anni '60, Klaus Peter Brehmer diventa, insieme a Konrad Lueg, Sigmar Polke, Gerhard Richter e Wolf Vostell, un importante rappresentante del realismo capitalista. Negli anni '70, Brehmer elabora un nuovo gruppo di opere, il cosiddetto lavoro schematico, in cui sono stati elaborati colori, mappe e statistiche. In queste opere, Klaus Peter Brehmer si è occupato dell'interpretazione e del significato del colore come simbolo (Farbengeografien, Ideale Landschaft, Farbmuster) e ha creato carte e mappe di grandi dimensioni per rappresentare il fascismo (Hitler's Rede, 1973), la minaccia comunista (Lokalisierung von Rotwerten, 1972), il danno ambientale (Skyline) Negli ultimi venticinque anni della sua vita si dedica all'insegnamento. In particolare, dal 1971 al 1997 è stato professore presso la Hochschule für bildende Künste di Amburgo, una delle città che lo hanno adottato durante la sua carriera. Inoltre, nel 1987 e nel 1988 è stato docente presso la China Academy of Art di Hangzhou, altra esperienza che gli permette di farsi conoscere a livello internazionale Klaus Peter Brehmer muore ad Amburo nel 1997 |