-
ADAMI Valerio
-
AFRO Basaldella
-
AGNETTI Vincenzo
-
AJMONE Giuseppe
-
ALINARI Luca
-
ANNIGONI Pietro
-
ASIS Antonio
-
ATTARDI Ugo
-
AUBERTIN Bernard
-
BACOSI Manlio
-
BADIALI Carla
-
BAJ Enrico
-
BARNI Roberto
-
BARTOLINI Luigi
-
BARUCHELLO Gianfranco
-
BASALDELLA Mirko
-
BEECROFT Vanessa
-
BENAGLIA Enrico
-
BENTIVOGLIO Mirella
-
BENVENUTI Riccardo
-
BIAGIOTTI Alessio
-
BIANCHI BARRIVIERA Lino
-
BIASI Alberto
-
BLUHM Norman
-
BONALUMI Agostino
-
BONICHI Gino
-
BORRA Pompeo
-
BORY Jean François
-
BRECHT George
-
BREHMER Klaus Peter
-
BRINDISI Remo
-
BRUGNOLI Emanuele
-
BRUNORI Enzo
-
BRUSCHETTI Alessandro
-
BUCCI Anselmo
-
BURR George Elbert
-
BURRI Alberto
-
BUZZATI Dino
-
CACCIARINI Gianni
-
CAFFE' Nino
-
CALANDRI Mario
-
CALDERARA Antonio
-
CAMPIGLI Massimo
-
CAPPELLI Giovanni
-
CARMASSI Arturo
-
CARUSO Bruno
-
CASCELLA Michele
-
CASCELLA Pietro
-
CASCELLA Tommaso
-
CASSINARI Bruno
-
CASTELLANI Enrico
-
CASTELLANI Leonardo
-
CATTANEO Giovanna
-
CATTELAN Maurizio
-
CECCOBELLI Bruno
-
CECCOTTI Rodoldo
-
CEROLI Mario
-
CESETTI Giuseppe
-
CHAPPEL Edouard
-
CHIA Sandro
-
CIGHERI Franco
-
CIONINI Anna
-
COLLA Ettore
-
CONSIGLIO Mario
-
CONSTANT (Nieuwenhuys)
-
CORNEILLE Guillaume
-
CORZAS Francisco
-
COSTA Franco
-
COSTANTINI Flavio
-
COTANI Paolo
-
CRIPPA Roberto
-
CUCCHI Enzo
-
D'OORA Domenico
-
DA VILLACIDRO Meloniski
-
DADAMAINO
-
DALI' Salvador
-
DALLE CESTE Piero
-
DANIELI Giuseppe
-
DAUTRY Marc
-
DE ALEXANDRIS Sandro
-
DE CHIRICO Giorgio
-
DE DOMINICIS Gino
-
DE GREGORIO Giuseppe
-
DE MARIA Nicola
-
DEL RE Marco
-
DELLA CASA Giuliano
-
DELLA TORRE Enrico
-
DEYROLLE Jean
-
DIAS Antonio
-
DINE Jim
-
DOBASHI Jun
-
DOMELA César
-
DORAZIO Piero
-
ECHAURREN Pablo
-
EMBLEMA Salvatore
-
EMPRIN Giuliano
-
ERNST Max
-
FALKENSTEIN Claire
-
FASSBENDER Joseph
-
FAZZINI Pericle
-
FEITO Luis
-
FERRONI TOMMASI Riccardo
-
FINNE Ferdinand
-
FINZI Ennio
-
FIORONI Giosetta
-
FIUME Salvatore
-
FONTANA Lucio
-
FRAI Felicita
-
FRANCESCONI Mario
-
FRIEDLAENDER Johnni
-
FROHNER Adolf
-
FUCHS Ernst
-
FUKUI Ryonosuke
-
GASTINI Marco
-
GAULI Piero
-
GENTILINI Franco
-
GERMANA' Mimmo
-
GIANBECCHINA
-
GIBSON Ralph
-
GILARDI Piero
-
GIUMAN Giuliano
-
GRAVES Nancy
-
GRECO Emilio
-
GUARIENTI Carlo
-
GUARNIERI Riccardo
-
GUCCIONE Piero
-
GUIDI Virgilio
-
GUTTUSO Renato
-
HARTUNG Hans
-
HAYTER Stanley
-
INDIANA Robert
-
ISGRO' Emilio
-
JANICH Edo
-
LA PIETRA Ugo
-
LALIBERTE' Norman
-
LAM Wifredo
-
LICATA Riccardo
-
MACCARI Mino
-
MAGNELLI Alberto
-
MANZU' Giacomo
-
MARCHEGIANI Elio
-
MASSON André
-
MASTROIANNI Umberto
-
MATTIACCI Eliseo
-
MATTIOLI Carlo
-
MELOTTI Fausto
-
MIGNECO Giuseppe
-
MINGUZZI Luciano
-
MONGATTI Vairo
-
MOORE Henry
-
MORANDINI Marcello
-
MORENA Alberico
-
MORLOTTI Ennio
-
MUNARI Bruno
-
NESPOLO Ugo
-
NOTARI Romano
-
NUCARA Renzo
-
ORELLANA Gaston
-
PACE Achille
-
PARMIGGIANI Claudio
-
PATELLA Luca Maria
-
PAULUCCI Enrico
-
PERILLI Achille
-
PIACESI Walter
-
PIRANDELLO Fausto
-
PIRANDELLO Fausto
-
POMODORO Giò
-
POSSENTI Antonio
-
RABUZIN Ivan
-
RAMOS Mel
-
RANUCCI Lucio
-
RAY Man
-
REGGIANI Mauro
-
ROTELLA Mimmo
-
RUGGERI Piero
-
SANTOMASO Giuseppe
-
SASSU Aligi
-
SAVINIO Ruggero
-
SCANAVINO Emilio
-
SCHEGGI Paolo
-
SCHIFANO Mario
-
SCIALOJA Toti
-
SCIRPA Paolo
-
SEPO (Severo Pozzati)
-
SIMI Filadelfo
-
SOTO Jesus Rafael
-
SOTTSASS Ettore
-
SQUATRITI Fausta
-
SQUILLANTINI Remo
-
SUTHERLAND Graham
-
TAMBURI Orfeo
-
TAPIES Antoni
-
TATAFIORE Ernesto
-
TILSON Joe
-
TORNABUONI Lorenzo
-
TRECCANI Ernesto
-
TRUBBIANI Valeriano
-
TURCATO Giulio
-
VACCHI Sergio
-
VANGI Giuliano
-
VARISCO Grazia
-
VEDOVA Emilio
-
VERLON André
-
VERNA Claudio
-
VESPIGNANI Renzo
-
VIGNOZZI Piero
-
VILLON Jacques
-
WELLER Simona
-
WILDING Ludwig
-
WOODMAN Betty
-
WUNDERLICH Paul
-
XERRA William
-
ADAMI Valerio
-
AFRO Basaldella
-
AGNETTI Vincenzo
-
AJMONE Giuseppe
-
ALINARI Luca
-
ANNIGONI Pietro
-
ASIS Antonio
-
ATTARDI Ugo
-
AUBERTIN Bernard
-
BACOSI Manlio
-
BADIALI Carla
-
BAJ Enrico
-
BARNI Roberto
-
BARTOLINI Luigi
-
BARUCHELLO Gianfranco
-
BASALDELLA Mirko
-
BEECROFT Vanessa
-
BENAGLIA Enrico
-
BENTIVOGLIO Mirella
-
BENVENUTI Riccardo
-
BIAGIOTTI Alessio
-
BIANCHI BARRIVIERA Lino
-
BIASI Alberto
-
BLUHM Norman
-
BONALUMI Agostino
-
BONICHI Gino
-
BORRA Pompeo
-
BORY Jean François
-
BRECHT George
-
BREHMER Klaus Peter
-
BRINDISI Remo
-
BRUGNOLI Emanuele
-
BRUNORI Enzo
-
BRUSCHETTI Alessandro
-
BUCCI Anselmo
-
BURR George Elbert
-
BURRI Alberto
-
BUZZATI Dino
-
CACCIARINI Gianni
-
CAFFE' Nino
-
CALANDRI Mario
-
CALDERARA Antonio
-
CAMPIGLI Massimo
-
CAPPELLI Giovanni
-
CARMASSI Arturo
-
CARUSO Bruno
-
CASCELLA Michele
-
CASCELLA Pietro
-
CASCELLA Tommaso
-
CASSINARI Bruno
-
CASTELLANI Enrico
-
CASTELLANI Leonardo
-
CATTANEO Giovanna
-
CATTELAN Maurizio
-
CECCOBELLI Bruno
-
CECCOTTI Rodoldo
-
CEROLI Mario
-
CESETTI Giuseppe
-
CHAPPEL Edouard
-
CHIA Sandro
-
CIGHERI Franco
-
CIONINI Anna
-
COLLA Ettore
-
CONSIGLIO Mario
-
CONSTANT (Nieuwenhuys)
-
CORNEILLE Guillaume
-
CORZAS Francisco
-
COSTA Franco
-
COSTANTINI Flavio
-
COTANI Paolo
-
CRIPPA Roberto
-
CUCCHI Enzo
-
D'OORA Domenico
-
DA VILLACIDRO Meloniski
-
DADAMAINO
-
DALI' Salvador
-
DALLE CESTE Piero
-
DANIELI Giuseppe
-
DAUTRY Marc
-
DE ALEXANDRIS Sandro
-
DE CHIRICO Giorgio
-
DE DOMINICIS Gino
-
DE GREGORIO Giuseppe
-
DE MARIA Nicola
-
DEL RE Marco
-
DELLA CASA Giuliano
-
DELLA TORRE Enrico
-
DEYROLLE Jean
-
DIAS Antonio
-
DINE Jim
-
DOBASHI Jun
-
DOMELA César
-
DORAZIO Piero
-
ECHAURREN Pablo
-
EMBLEMA Salvatore
-
EMPRIN Giuliano
-
ERNST Max
-
FALKENSTEIN Claire
-
FASSBENDER Joseph
-
FAZZINI Pericle
-
FEITO Luis
-
FERRONI TOMMASI Riccardo
-
FINNE Ferdinand
-
FINZI Ennio
-
FIORONI Giosetta
-
FIUME Salvatore
-
FONTANA Lucio
-
FRAI Felicita
-
FRANCESCONI Mario
-
FRIEDLAENDER Johnni
-
FROHNER Adolf
-
FUCHS Ernst
-
FUKUI Ryonosuke
-
GASTINI Marco
-
GAULI Piero
-
GENTILINI Franco
-
GERMANA' Mimmo
-
GIANBECCHINA
-
GIBSON Ralph
-
GILARDI Piero
-
GIUMAN Giuliano
-
GRAVES Nancy
-
GRECO Emilio
-
GUARIENTI Carlo
-
GUARNIERI Riccardo
-
GUCCIONE Piero
-
GUIDI Virgilio
-
GUTTUSO Renato
-
HARTUNG Hans
-
HAYTER Stanley
-
INDIANA Robert
-
ISGRO' Emilio
-
JANICH Edo
-
LA PIETRA Ugo
-
LALIBERTE' Norman
-
LAM Wifredo
-
LICATA Riccardo
-
MACCARI Mino
-
MAGNELLI Alberto
-
MANZU' Giacomo
-
MARCHEGIANI Elio
-
MASSON André
-
MASTROIANNI Umberto
-
MATTIACCI Eliseo
-
MATTIOLI Carlo
-
MELOTTI Fausto
-
MIGNECO Giuseppe
-
MINGUZZI Luciano
-
MONGATTI Vairo
-
MOORE Henry
-
MORANDINI Marcello
-
MORENA Alberico
-
MORLOTTI Ennio
-
MUNARI Bruno
-
NESPOLO Ugo
-
NOTARI Romano
-
NUCARA Renzo
-
ORELLANA Gaston
-
PACE Achille
-
PARMIGGIANI Claudio
-
PATELLA Luca Maria
-
PAULUCCI Enrico
-
PERILLI Achille
-
PIACESI Walter
-
PIRANDELLO Fausto
-
PIRANDELLO Fausto
-
POMODORO Giò
-
POSSENTI Antonio
-
RABUZIN Ivan
-
RAMOS Mel
-
RANUCCI Lucio
-
RAY Man
-
REGGIANI Mauro
-
ROTELLA Mimmo
-
RUGGERI Piero
-
SANTOMASO Giuseppe
-
SASSU Aligi
-
SAVINIO Ruggero
-
SCANAVINO Emilio
-
SCHEGGI Paolo
-
SCHIFANO Mario
-
SCIALOJA Toti
-
SCIRPA Paolo
-
SEPO (Severo Pozzati)
-
SIMI Filadelfo
-
SOTO Jesus Rafael
-
SOTTSASS Ettore
-
SQUATRITI Fausta
-
SQUILLANTINI Remo
-
SUTHERLAND Graham
-
TAMBURI Orfeo
-
TAPIES Antoni
-
TATAFIORE Ernesto
-
TILSON Joe
-
TORNABUONI Lorenzo
-
TRECCANI Ernesto
-
TRUBBIANI Valeriano
-
TURCATO Giulio
-
VACCHI Sergio
-
VANGI Giuliano
-
VARISCO Grazia
-
VEDOVA Emilio
-
VERLON André
-
VERNA Claudio
-
VESPIGNANI Renzo
-
VIGNOZZI Piero
-
VILLON Jacques
-
WELLER Simona
-
WILDING Ludwig
-
WOODMAN Betty
-
WUNDERLICH Paul
-
XERRA William
Emanuele BRUGNOLI | Opere e biografia
BIOGRAFIAEmanuele Brugnoli è un pittore e incisore italiano. Nasce a Bologna il 2 settembre 1859 e si forma all'Accademia di Belle Arti della sua città, allievo dello scenografo Valentino Solmi. Del resto già dal suo esordio all'Esposizione fiorentina del 1878, Emanuele Brugnoli testimonia la sua passione per la città presentandosi con le opere "Ricordi di Venezia" e "Porta del Palazzo Ducale a Venezia". Pochi invece sono gli acquerelli dedicati alla sua città nativa, tra cui si ricorda "La fontana del Nettuno", ancora oggi conservata preso la Cassa di Risparmio a Bologna, A Venezia, Emanuele Brugnoli viene in contatto con pittori del calibro di Tito, Serena, Favretto e Milesi, dai quali apprende la tendenza a ritrarre vedute e paesaggi lagunari. La quasi totalità delle sue opere riproporranno alcuni dei punti più caratteristici della di Venezia: scorci delle calli, vedute dei ponti e dei canali saranno i veri protagonisti della sua produzione artistica. All'Esposizione di Torino nel 1881, l'artista presenta due importanti opere che ritraggono aspetti della vita quotidiana della città di Venezia: "Pescivendola veneziana" ed "Erbajolo veneziano". L'inizio della notorietà anche al di fuori dei confini nazionali avviene quando un suo dipinto viene acquistato dall'imperatore di Germania, Guglielmo II. In ogni caso, è con le Biennali di Venezia che l'artista esprime il meglio della propria creatività. Raggiunta una notevole maturità ed esperienza, nel 1899 presenta due versioni di "Un Canale di Venezia" e nel 1901 "Scene veneziane: una cornice contenente sette acqueforti". L'anno successivo è quello in cui presenta tre dipinti che ritraggono i tre principali canali veneziani: quello "Dei Miracoli", quello di "San Giovanni" e quello "Della Madonnetta". "Silenzi veneziani" è l'uiltimo lavoro che presenta alla Biennale di Venezia del 1905, prima di interrompere per un lungo periodo la sua attività, sia di pittore che si incisore. L'ultima opera esposta alla Biennale del 1932, è "Canale della Giudecca". Il dipinto è dedicato al rinomato e frequentato canale veneziano, uno dei più grandi che sfociano nel bacino di San Marco. Emanuele Brugnoli muore a Venezia ne 1944. |