OPERE
Anselmo BUCCI | Biografia, catalogo ragionato, quotazioni e prezzi
BIOGRAFIAAnselmo Bucci nasce a Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino, il 25 maggio 1887 e inizia fin da giovane a dedicarsi alla sua passione per le arti figurative: sarà a Cittadella, nel Veneto, che il Bucci seguirà il Liceo, per poi trasferirsi a Monza, città natale del padre. Sarà proprio durante questo trasferimento che nel 1905 inizierà a frequentare l'Accademia di Brera di Milano; l'anno seguente vede il trasferimento di Bucci a Parigi, dove inizia a dedicarsi all'incisione e conosce i più grandi artisti dell'epoca. Dopo la fine della prima guerra mondiale, dove si arruola come volontario per il Battaglione Lombardo Ciclisti insieme ad altri artisti dell'epoca come Marinetti e Boccioni, il successo delle sue opere lo porta a ricevere premi prestigiosi e a partecipare a mostre importanti quali la Biennale di Venezia. Gli anni successivi lo vedono dedicarsi con passione alla pittura, alle incisioni e alla letteratura. Tantissime e molteplici le opere dell'artista. Il periodo parigino e il dopo guerra hanno sicuramente influenzato molto la creatività di Anselmo Bucci in tutti i campi della sua arte, un esempio è la raccolta 'Croquis du Front Italien', le cui opere sono una vera e propria cronaca dettagliata della vita dei militari non solo durante il combattimento, ma anche nella fasi preparatorie all'attacco, alla vita delle retrovie e ai riposi dei soldati. Tra i dipinti ricordiamo Il governo dei Cavalli, Alpino del VI Reggimento, I Pittori, Monza. Torna a vivere a Monza dopo i bombardamenti su Milano che distruggono il suo studio: degli ultimi suoi anni di vita si conosce ben poco; una volta rientrato a Monza Anselmo Bucci decide di dedicarsi a una vita sempre più isolata. |