Il continuo divenire di Giulio Paolini
Il Castello di Rivoli Museo d'arte Contemporanea ospita una rassegna dedicata a Giulio Paolini che ripercorre gli oltre sessant'anni di ricerca dell'Artista.

La mostra prosegue quindi nella seconda sala del Castello dove sono state riunite sotto il comune titolo di Vertigo una serie di opere realizzate a partire dagli anni novanta e accomunate dal concetto di accadimento.
La terza e ultima sala si intitola Fine senza fine e raccoglie una selezione di opere che rimandano all'idea del continuo divenire.
Come scrive Giulio Paolini: “Un giorno dopo l’altro, tutto si rinnova e si ripete come effetto naturale dell’incessante divenire delle cose. Nel Museo, al contrario, possiamo sottrarci all’inquietante destino dettato dall’incedere del Tempo. Il luogo sembra conoscere una sua particolare eternità: qui le ore, le opere, le persone appartengono a un istante che vive e si rinnova nell’illusione di sempre: fermare in una certa immagine la fine del Tempo. ‘Tutto scorre’, come sappiamo, ma nulla vieta di estendere lo sguardo altrove, senza luogo e senza data”.
Fonte: https://www.castellodirivoli.org/mostra/giulio-paolini-le-chef-doeuvre-inconnu/
Lascia un commento